Foto_1 Foto_1 Foto_1 Foto_1

I nostri valori

  • Foto_1
  • Dedizione.

    Per tanti anni ho alternato la mia passione per le api alla professione di operaio: ogni giorno, finito il mio turno di lavoro, riservavo all’apicoltura il resto del mio tempo. Ora che le api sono il mio mestiere mi dedico a loro con la premura e il rispetto che meritano, per restituire alla natura tutto il bene che mi ha dato da quando ho iniziato a curare la mia prima arnia.

  • Territorio.

    Il miele di Ugo è il prodotto di un’apicoltura stanziale, improntata al legame con la zona dove sono cresciuto e vivo: la ricca campagna di Carrara di Fano, dove le api lavorano indisturbate. Qui posso accudirle ogni giorno, controllando che ciascuna famiglia cresca in salute e con tutte le risorse necessarie.

  • Foto_2
  • Foto_3
  • Etica.

    Essendo nato tra queste campagne conosco bene le risorse nei dintorni e il loro valore. Sono doni inestimabili ma limitati, così come il mio miele, che produco secondo le quantità che le mie api riescono a raccogliere. Non inseguo i grandi numeri, ma la qualità: per questo in ogni goccia del miele di Ugo c’è la mia campagna e ci sono i suoi fiori!

  • Futuro.

    Se in pochi anni il mio progetto è cresciuto tanto, è stato anche grazie ai miei clienti: il rapporto che instauro con ognuno di loro è per me la migliore pubblicità. A queste persone e al pianeta dedico la mia responsabilità, anche quando ricerco nuovi materiali eco-sostenibili per i miei packaging o quando penso ai prossimi prodotti da presentare, come polline e propoli.

  • Foto_4